Due anni fa, l‘associazione provinciale di soccorso Croce Bianca ha lanciato la sua campagna "Grande abbastanza per aiutare" alla ricerca di volontari con esperienza di vita. Più di 500 persone interessate hanno resposto alla chiamata e contattato l'associazione. Alle fine della campagnia 326 donne e uomini si sono uniti come volontari attivi. Per la stessa campagna, la Croce Bianca ora è stata premiata con un "Austriacus" - il premio federale austriaco per la pubblicità in argento.
Dal 2017, il premio federale è stato assegnato a Vienna dalla Camera di commercio austriaca ed è considerato il premio più importante per l'industria della comunicazione a livello internazionale in Austria. È grazie alla collaborazione con l’agenzia Mut.Creativ di Innsbruck, che la Croce Bianca è stata nominata e premiata. La cooperazione con l’agenzia è nata nel 2012 dopo un appello alla creatività all'interno della regione europea ed è stata portata avanti con successo con la campagna " Grande abbastanza per aiutare ".
Il motivo della campagna, interamente in stile anni '70 e '80, è stato valutato dalla giuria composta da 17 persone secondo criteri di creatività, strategia, originalità e realizzazione e ha ricevuto "Austriacus" in argento nell'importante categoria "Stampa". Il premio è stato consegnato alla presenza del direttore generale di ORF Alexander Wrabetz, del presidente della Camera di Commercio Federale Austriaca Harald Mahrer e della vicepresidente Angelika Sery-Froschauer. "Questo rinomato premio è un riconoscimento molto gratificante di cui siamo molto orgogliosi e che trasmettiamo ai volontari e ai collaboratori coinvolti", spiega Markus Trocker, responsabile marketing della Croce Bianca, che ha ritirato insieme con la responsabile della gestione dei volontari, Verena Bacher, il premio a Vienna. "Ci rende particolarmente orgogliosi, perchè non abbiamo acquistato diritti d'immagine costosi o modelli fotografici per questo insolito motivo, ma abbiamo messo i nostri volontari davanti alla macchina fotografica e cosí abbiamo reso questa campagna il più autentica possibile", spiega Trocker. Complessivamente sono stati presentati 258 progetti in 12 categorie.
La Presidente Barbara Siri e il Direttore Ivo Bonamico hanno colto l'occasione per ringraziare i sostenitori della campagna: la Cassa Raiffeisen Centrale, il Raiffeisenverband come sponsor nonché i media partner "Dolomiten" e Südtirol Journal, e il Gruppo Despar Aspiag per il loro importante sostegno.